Skip to content
  • Tipologie
  • Quartieri
  • The best
  • Info & Contatti

Buono come il pane

Vedi tutti

Women@Work

Una piccola panetteria nel lungo e trafficato corso Duca, un po’ fuori dal cuore sociale e commerciale di Crocetta identificato…

(altro...)

Farina & Club

Monsu Barachin ritorna anche a fare la spesa a Torino. E a comprare del pane buono.

(altro...)

BŌL house

Ci sono locali che ti piacciono ancora prima di mangiare, che già dalla cura nella scelta dell’insegna, dell’arredamento, dei colori…

(altro...)

Le Banneton

Largo ai giovani, che si fanno portatori di tradizioni arcaiche, lavorazioni con metodi antichi. Tra Parella e Campidoglio due fratelli…

(altro...)

De-Luxe

Vedi tutti

La Pista

Stile e bontà sul tetto di Torino. Difficile trovare un altro luogo che coniughi in città vista, bontà e bellezza.Protagonista…

(altro...)

PAZ

La bellezza, la bontà, la cura.Ci sono dei posti che ti conquistano dal momento in cui ti accolgono, ti portano…

(altro...)

Between

Between è una storia di alta ristorazione che profuma di freschezza e informalità, di internazionalità e bellezza. Michela Quaglio e…

(altro...)

La Madia

Ci sono posti dove bontà e bellezza vanno a braccetto.Dove cambiano le persone, ma i piatti continuano ad essere creativi,…

(altro...)

Enoteca con cucina

Vedi tutti

Vinosteria Celestino

Viva le periferie, viva il passaparola (dai local).

(altro...)

Cantinone San Paolo

Giovedì scorso avevo voglia di gnocchi (come del resto sempre).La mattina passavo casualmente davanti al Cantinone San Paolo.

(altro...)

Beva

Dai pic-nic creativi al Parco del Valentino con vista Po e Castello del Valentino, nascono chiacchere che, quando rivolte a…

(altro...)

Enoteca La Cantinetta

Non tutti i mali vengono per nuocere. E se il venerdì prima di Natale le tue sicurezze gastronomiche in zona…

(altro...)

Foodies

Vedi tutti

Woody’s

Va dove ti porta la bellezza.

(altro...)

Touberi

Touberi. Ovvero un nuovissimo spazio, con alte volte grigie e arredamento giallo limone, in Vanchiglia tutto votato al più celebre…

(altro...)

Bricks

Bricks raddoppia, anzi triplica. Da qualche settimana Bricks è all-day-long: da colazione a cena. E in mezzo il pranzo, quello…

(altro...)

Convitto Cafè

Torte and more.

(altro...)

Gelato

Vedi tutti

ViaTrento

Una nuovissima gelateria sotto i portici di via Po.La riconoscete dal cartello arancione e nero e dal nome: una via…

(altro...)

Aria

La forza della comunicazione,la bontà del gelato,la bellezza degli spazi. Aria è tutto questo e molto altro. Una delle aperture…

(altro...)

Gelateria Baires 1997

Il quartiere è Santa Rita. Gli anni sono 24. Il gelato è preparato fresco ogni giorno con – per i…

(altro...)

Gelateria Gonetti

Ancora a Pozzo Strada, ma questa volta per un gelato. Con la quarantena la primavera è praticamente volata e in…

(altro...)

Globetrotter

Vedi tutti

Dimsum di Luca

Disclaimer 1: Luca è autenticamente cinese, ma lo saprete quasi sicuramente: quasi tutti i cinesi e le cinesi nell’età dell’adolescenza…

(altro...)

Terezà

Nell’area torinese a più alta concentrazione sudamericana, ovvero quella compresa tra borgo San Paolo e Cenisia, scopro qualche settimana fa…

(altro...)

Mr Kim

Ci sono arrivato per la bellezza, mi sono fermato per la bontà.

(altro...)

Pechino

La Barriera che non delude.

(altro...)

L’Italia delle regioni

Vedi tutti

QR – Quadrilatero Romano

Nomen omen.Ovvero un ristorante di cucina romana nel perimetro del Quadrilatero Romano.Per i non torinesi: il Quadrilatero, il quartiere della…

(altro...)

Trattoria Sardegna

Il passaparola funziona ancora. Eccome se funziona. Due amiche blogger mi consigliano una neo-aperta trattoria sarda.E io ci vengo, qualche…

(altro...)

Recina

Non so se sia perché è la cucina regionale più prossima alla nostra ma sufficientemente diversa da non sentirla nostra,…

(altro...)

Dù Cesari

Otto anni di attività a Torino per uno dei locali attualmente più gettonati della città e uno dei pochi (l’unico?)…

(altro...)

Mani in pasta

Vedi tutti

Scaiola

Bistrot o gastronomia?

(altro...)

La Bottega del Grillo

All’inizio dell’avventura del blog, quindi circa sei anni fa, aveva un nome diverso, ma gli interni accoglienti sui i colori…

(altro...)

Pasto’

L’ha pensato un ingegnerie civile e le sue forme squadrate, ma con molto colore e qualche opera d’arte alle pareti,…

(altro...)

Gastronomia Controvento

La gastronomia riapre oggi dopo le ferie e come ogni giorno non mancherà nel bancone vetrina la parmigiana di melanzane,…

(altro...)

Più di un Bar

Vedi tutti

Osteria Giowine

Monsu Barachin ritorna a bazzicare l’amato territorio, rassicurante e bon pat, dei bar che sono più che semplici bar diventando…

(altro...)

Smoking Wine Bar

Il locale che più ho consigliato negli ultimi tempi, il miglior pranzo feriale del 2021 (ad oggi).

(altro...)

Infusion Café

Più di un caffè.

(altro...)

Spes Caffetteria

Ci arrivo attirato dalla notizia che Spes ha aperto una caffetteria all’interno del Polo del Novecento.

(altro...)

Pizza & Co

Vedi tutti

Margherì

Ancora una volta sono arrivato tardi.Anche se la pizza di Margherì l’avevo già assaggiata e ne conoscevo la bontà. Mercoledì…

(altro...)

Padellino Factory

Sono sincero.Pur essendo il padellino o tegamino super tipico di Torino, qui sul blog trovate più pizze al mattone: per…

(altro...)

Favurì

Quasi tre anni di vita per un piccolo distaccamento di Napoli a San Salvario.

(altro...)

Assaje

Non tutte le ciambelle escono con il buco, non tutte le pizze napoletane convincono.

(altro...)

Ristorante

Vedi tutti

Bon Parej

Una riflessione all’indomani delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.Quanti posti ci sono ancora a Torino per gustare la vera cucina…

(altro...)

Caffè dell’Orologio

Esattamente una settimana fa pranzavo con moglie e figlia qui. In una Torino piena di turisti, soprattutto stranieri, ma ahimè…

(altro...)

Tre Galli

Vecchio Piemonte e Londra. Nel nostro pranzo di sabato scorso nel Quadrilatero.

(altro...)

Così Com’è

Non so se qualche semiologo abbia teorizzato qualcosa a proposito del blu nei luoghi ristorativi.

(altro...)

Social

Vedi tutti

Le Fonderie Ozanam

Tiramisù prima di tutto.

(altro...)

Trattoria l’Alternativa

Pranzi ‘alternativi’ in Borgata Tesso.

(altro...)

Barrito

Case del Quartiere che ti fanno sentire a Casa.

(altro...)

La Piazza dei Mestieri

Piccola premessa: la cucina creativa e accogliente dello chef Maurizio Camilli va provata alla sera. A pranzo (solo) un menù…

(altro...)

Street & Fast Food

Vedi tutti

Ciapulà

Polpette buonissime a due passi dal Po.

(altro...)

Van Ver Burger

Un martedì di primavera, di sole, di aria fresca. Di libertà: quella che ti può dare una passeggiata nel parco…

(altro...)

Ruspante

Ruspante è la rosticceria 2.0.

(altro...)

Piano B

In Pollo We Trust. Non un pollo qualsiasi, ma il pollo (arrosto) Santa Rita: una leggenda a Torino.

(altro...)

Trattoria

Vedi tutti

Bazar Solera

Dici Bazar Solera ed immediatamente pensi a qualcosa di nostalgico.

(altro...)

Ichnusa

Ajò! Ai tempi dei social, c’è ancora qualcun* che legge i blog. E interagisce.

(altro...)

La Piòla d’le 2 Sorele

Mancava Barca dall’elenco dei quartieri del blog.

(altro...)

Rifugio Piemonte

Si chiama Piola del Forno Rifugio Costamagna, ma sta per cambiare nome o meglio ‘titolo’ come scrivono sulla loro pagina…

(altro...)

Tutto Pesce

Vedi tutti

Mister Fish

Back in Regio Parco. Ve lo avevo anticipato: un ritorno in questo quartiere, per assaggiare pesce fresco.

(altro...)

Tiffany Bistrot di Mare

La rivincita delle periferie.

(altro...)

Street Fish

Da street fish il protagonista è il pesce. Quello fresco (direttamente dal mercato ittico centrale di Venaria), poco trattato e…

(altro...)

Il Brigantino

Ci sono i locali appeni aperti, di cui tutti parlano e che anche gli instagrammer e i food influencer, cavalcando…

(altro...)

Veg & Natural

Vedi tutti

Respeat

Sostenibilità, rispetto per l’ambiente e sapori mediterraneiLi trovate tutti, da fine novembre scorso, in un nuovissimo e colorato locale del…

(altro...)

Trattoria Vegetale

Una trattoria vegetale al Mercato Centrale

(altro...)

Fresh Cut

Una pausa pranzo fresca e green.

(altro...)

Antonio Chiodi Latini

Che la tinta salvia sia una splendida tonalità di verde, un dato di fatto. E, oltre ad essere uno dei…

(altro...)

tipologie

  • Buono come il pane (10)
  • De-Luxe (19)
  • Enoteca con cucina (9)
  • Foodies (8)
  • Gelato (39)
  • Globetrotter (64)
  • L’Italia delle regioni (32)
  • Mani in pasta (15)
  • Più di un Bar (40)
  • Pizza & Co (58)
  • Ristorante (43)
  • Social (15)
  • Street & Fast Food (31)
  • Trattoria (48)
  • Tutto Pesce (15)
  • Veg & Natural (13)




    • Info
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy


    © 2014 - 2023 Monsu Barachin