Birrificio Torino

Aurora, in particolare l’area compresa tra corso Regio Parco, la Dora e via Bologna, è una delle aree della città…
(altro...)Aurora, in particolare l’area compresa tra corso Regio Parco, la Dora e via Bologna, è una delle aree della città…
(altro...)Ancora Barriera di Milano, ancora cose buone.Questa volta non parliamo di trattorie, gelati, pane o taralli, ma di pesce: quello…
(altro...)La barriera creativa che non sta mai ferma.In Barriera di Milano ci ritorno sempre volentieri: trattorie veraci, gelati di qualità,…
(altro...)Pranzi ‘alternativi’ in Borgata Tesso. Avete tanti motivi per venire qui. Prima di tutto per scoprire la vecchia Barriera di…
(altro...)Dicono che Monsu Barachin si sia imborghesito. A forza di frequentare di frequentare ristoranti gourmet e roof top bar. Per…
(altro...)Che Bolle in Pentola? In Campidoglio? Siamo nel cuore di uno dei quartieri più suggestivi di Torino: un paese nel…
(altro...)Ci sono i locali appeni aperti, di cui tutti parlano e che anche gli instagrammer e i food influencer, cavalcando…
(altro...)L’angolino di Gisela. Gisela, titolare della storica bottega sudamericana di via Fréjus e da qualche mese del ristorante di cucina…
(altro...)Disclaimer 1: Luca è autenticamente cinese, ma lo saprete quasi sicuramente: quasi tutti i cinesi e le cinesi nell’età dell’adolescenza…
(altro...)Wemà come Ue Ma’.Perché in una delle più recenti e smart aperture Torinesi a tema pizza tutto è giocato sulle…
(altro...)Francesco nasce restauratore, diventa cuoco in Scozia e panettiere in Inghilterra a Cambridge, ma le origini sono orgogliosamente piemontesi, per…
(altro...)Pizza al taglio: basic, semplice, buona. Cinque anni di vita in Crocetta e poco più di uno a San Salvario,…
(altro...)Il passaparola funziona ancora. Eccome se funziona. Due amiche blogger mi consigliano una neo-aperta trattoria sarda.E io ci vengo, qualche…
(altro...)Non è una trattoria, è molto più informale di un ristorante, ma fa anche la pizza.È Locanda Mamma Ester, da…
(altro...)Pizza o primo di pesce?La prima è buona e la pasta a base di pesce freschissimo (come è ben visibile…
(altro...)Il ritornare periodico a Napoli mi ha insegnato tante cose.Una tra tutte riconoscere una buona pizza (napoletana). Già alla vista…
(altro...)Quasi 70 anni di esperienza qualcosa vorranno pur dire.Prima ho assaggiato la pasticceria: panettoni, meringhe, frollini con quel sapore di…
(altro...)Stile e bontà sul tetto di Torino. Difficile trovare un altro luogo che coniughi in città vista, bontà e bellezza.Protagonista…
(altro...)Si ritorna in Bocciofila. Zona Parella, dieci minuti a piedi dal Parco della Tesoriera uno dei parchi più raccolti e…
(altro...)Spuntano come funghi le pizzerie napoletane. Fuori da Napoli e dalla Campania. E’ il caso di Peperino, che ha aperto…
(altro...)Quando la fama ti precede. Ma anche, per me che l’ho provato solo qualche giorno fa, meglio tardi che mai.
(altro...)Il quartiere è Santa Rita. Gli anni sono 24. Il gelato è preparato fresco ogni giorno con – per i…
(altro...)Sabato 1° maggio. Ora di pranzo. Pioggia. Quasi tutto chiuso in zona Vanchiglietta in cui ci troviamo, a parte un…
(altro...)Ci sono dei cibi invernali, ci sono quelli estivi e poi ci sono dei cibi che Monsu Barachin mangerebbe tutto…
(altro...)