Skip to content
  • Tipologie
  • Quartieri
  • The best
  • Info & Contatti

Aurora

Vedi tutti

Trattoria Vegetale

Una trattoria vegetale al Mercato Centrale

(altro...)

Woody’s

Va dove ti porta la bellezza.

(altro...)

Combo

Porta Palazzo Renaissance.

(altro...)

Ristorante San Giors

Ritorno volentieri al San Giors.

(altro...)

Barca

Vedi tutti

La Piòla d’le 2 Sorele

Mancava Barca dall’elenco dei quartieri del blog.

(altro...)

Barriera di Milano

Vedi tutti

Pechino

La Barriera che non delude.

(altro...)

Gastronomo d’Amare

Ancora Barriera di Milano, ancora cose buone. Questa volta non parliamo di trattorie, gelati, pane o taralli, ma di pesce:…

(altro...)

Via Baltea 3

La barriera creativa che non sta mai ferma. In Barriera di Milano ci ritorno sempre volentieri: trattorie veraci, gelati di…

(altro...)

Moou

Solo cose buone in Barriera di Milano. Ho scoperto la Barriera ai tempi del mio primo blog e ho assaggiato…

(altro...)

Bertolla

Vedi tutti

Ristorante L’Officina

Grandi soddisfazioni dalle periferie. O meglio dalle zone fuori dal centro per lo più di passaggio verso i paesi della…

(altro...)

Borgata Vittoria

Vedi tutti

Trattoria l’Alternativa

Pranzi ‘alternativi’ in Borgata Tesso.

(altro...)

Trattoria Amicizia

Dicono che Monsu Barachin si sia imborghesito.

(altro...)

Voglia di Pane

Occorre spingersi in Borgo Vittoria per scoprire uno dei panettieri, tale Alessandro Spoto, e delle panetterie più creative, eclettiche e…

(altro...)

Cantine Vittoria

Locali che riscopri in un tranquillo lunedì di dicembre: ti siedi alle 12:15 e scopri che quasi tutti gli altri…

(altro...)

Borgo Po

Vedi tutti

La Madia

Ci sono posti dove bontà e bellezza vanno a braccetto.Dove cambiano le persone, ma i piatti continuano ad essere creativi,…

(altro...)

Smoking Wine Bar

Il locale che più ho consigliato negli ultimi tempi, il miglior pranzo feriale del 2021 (ad oggi).

(altro...)

Cucina di Damasco

La Siria a Borgo Po.

(altro...)

PoDiCiotto

Una Torino che non ti aspetti. Un po’ Paris-plage, un po’ l’evoluzione delle bocciofile sabaude che costeggiano il fiume e…

(altro...)

Campidoglio

Vedi tutti

Che Bolle in Pentola?

Che Bolle in Pentola? In Campidoglio?

(altro...)

Il Brigantino

Ci sono i locali appeni aperti, di cui tutti parlano e che anche gli instagrammer e i food influencer, cavalcando…

(altro...)

Le Banneton

Largo ai giovani, che si fanno portatori di tradizioni arcaiche, lavorazioni con metodi antichi. Tra Parella e Campidoglio due fratelli…

(altro...)

Ratatui

Conosco Rataui da tanti anni, più o meno dalla sua creazione nel 1997, dopo cinquant’anni di ristorazione dalla piola del…

(altro...)

Cenisia

Vedi tutti

Dimsum di Luca

Disclaimer 1: Luca è autenticamente cinese, ma lo saprete quasi sicuramente: quasi tutti i cinesi e le cinesi nell’età dell’adolescenza…

(altro...)

Terezà

Nell’area torinese a più alta concentrazione sudamericana, ovvero quella compresa tra borgo San Paolo e Cenisia, scopro qualche settimana fa…

(altro...)

Da Marcolino

(Pizza al) Padellino o al mattone? Entrambe.

(altro...)

Alpi Empanadas

Il post di Instagram in cui raccontavo l’apertura e l’inaugurazione di Alpi Empanadas a Torino è stato uno di quelli…

(altro...)

Centro

Vedi tutti

QR – Quadrilatero Romano

Nomen omen.Ovvero un ristorante di cucina romana nel perimetro del Quadrilatero Romano.Per i non torinesi: il Quadrilatero, il quartiere della…

(altro...)

Respeat

Sostenibilità, rispetto per l’ambiente e sapori mediterraneiLi trovate tutti, da fine novembre scorso, in un nuovissimo e colorato locale del…

(altro...)

Padellino Factory

Sono sincero.Pur essendo il padellino o tegamino super tipico di Torino, qui sul blog trovate più pizze al mattone: per…

(altro...)

ViaTrento

Una nuovissima gelateria sotto i portici di via Po.La riconoscete dal cartello arancione e nero e dal nome: una via…

(altro...)

Cit Turin

Vedi tutti

Rambaldi

Quando la fama ti precede.

(altro...)

Piano 35

Si torna a mangiare Torino dall’alto.

(altro...)

Vista Mare

Dovremmo avere tutti una vita… Vista mare. Anche se il mare è virtuale e quella che vedi fuori è la…

(altro...)

Forchetta e Scarpetta

In posizione strategica a Cit Turin ad un passo dalla Stazione di Porta Susa, il Grattacielo San Paolo e l’ex-Ogr…

(altro...)

Crocetta

Vedi tutti

Trattoria Sardegna

Il passaparola funziona ancora. Eccome se funziona. Due amiche blogger mi consigliano una neo-aperta trattoria sarda.E io ci vengo, qualche…

(altro...)

Osteria Giowine

Monsu Barachin ritorna a bazzicare l’amato territorio, rassicurante e bon pat, dei bar che sono più che semplici bar diventando…

(altro...)

Women@Work

Una piccola panetteria nel lungo e trafficato corso Duca, un po’ fuori dal cuore sociale e commerciale di Crocetta identificato…

(altro...)

Scaiola

Bistrot o gastronomia?

(altro...)

Lingotto

Vedi tutti

Coven 125

Pizza o primo di pesce? La prima è buona e la pasta a base di pesce freschissimo (come è ben…

(altro...)

La Cena coi Fiocchi

L’ossimoro della pausa pranzo. Ovvero di come può essere soddisfacente un pranzo feriale in un’osteria chiamata La Cena con i…

(altro...)

Cammafà

Cammafà è (soprattutto) pizza. Fino a qualche anno fa, la pizza preferita di Monsu Barachin a Torino: pieno stile napoletano,…

(altro...)

Osteria di Pierantonio

In una zona che non ti aspetti (Nizza Millefonti), una trattoria come si deve: piatti buoni e di sostanza, porzioni…

(altro...)

Lucento

Vedi tutti

Vinosteria Celestino

Viva le periferie, viva il passaparola (dai local).

(altro...)

Madonna di Campagna

Vedi tutti

Le Fonderie Ozanam

Tiramisù prima di tutto.

(altro...)

Trattoria Amicizia

Dicono che Monsu Barachin si sia imborghesito.

(altro...)

Pizzeria Loiero Damiano

Vale la pena di spingersi nel periferico quartiere di Madonna di Campagna per assaggiare una delle migliori farinata e pizza…

(altro...)

Mirafiori Nord

Vedi tutti

Tiffany Bistrot di Mare

La rivincita delle periferie.

(altro...)

Osteria Andirivieni

Si ritorna sempre volentieri alla Cascina Roccafranca. Un polmone di creatività colorata e inclusiva nella periferia meridionale di Torino.

(altro...)

Mirafiori Sud

Vedi tutti

Cos ‘e Pazz

Il ritornare periodico a Napoli mi ha insegnato tante cose. Una tra tutte riconoscere una buona pizza (napoletana).

(altro...)

Dok® Dell’Agnese

Quasi 70 anni di esperienza qualcosa vorranno pur dire. Prima ho assaggiato la pasticceria: panettoni, meringhe, frollini con quel sapore…

(altro...)

La coppa d’oro

La forza (culinaria) delle periferie. Dai tempi di suburbiataurinorum in cui ho esplorato in lungo e in largo le periferie…

(altro...)

Le Tre Nuvole

Una delle soddisfazioni più grandi di Monsu Barachin, che in fondo è un appassionato di cucina ruspante e di sostanza,…

(altro...)

Nizza Millefonti

Vedi tutti

La Pista

Stile e bontà sul tetto di Torino. Difficile trovare un altro luogo che coniughi in città vista, bontà e bellezza.Protagonista…

(altro...)

A Picciridda

Forse il primo ristorante di cucina siciliana a Torino.

(altro...)

Talía Che Bontà

Quando la Sicilitudine attanaglia, non resta che trovare conforto in una pasta alla Norma, in arancini croccanti, scacce appena sfornate,…

(altro...)

L’Aforisma

Pizze buone in zona Nizza Millefonti.

(altro...)

Parella

Vedi tutti

Bocciofila Tesoriera

Si ritorna in Bocciofila.

(altro...)

Peperino Pizza

Spuntano come funghi le pizzerie napoletane. Fuori da Napoli e dalla Campania.

(altro...)

Gelatelier

Una presenza consolidata (quasi 12 anni) tra Crocetta e Centro e una ricca clientela di aficionados per un gelato autenticamente…

(altro...)

50 Teglie

Occorre spingersi in Parella, nell’area nord ovest di Torino e zona poco vocata alla ristorazione e gastronomia, per assaggiare una…

(altro...)

Pozzo Strada

Vedi tutti

Ichnusa

Ajò! Ai tempi dei social, c’è ancora qualcun* che legge i blog. E interagisce.

(altro...)

Zaika

Sette anni fa compariva sul blog il primo ristorante indiano per Diwali e oggi, che è nuovamente Diwali, ve ne…

(altro...)

Gelateria Gonetti

Ancora a Pozzo Strada, ma questa volta per un gelato. Con la quarantena la primavera è praticamente volata e in…

(altro...)

Farina & Club

Monsu Barachin ritorna anche a fare la spesa a Torino. E a comprare del pane buono.

(altro...)

Regio Parco

Vedi tutti

Mister Fish

Back in Regio Parco. Ve lo avevo anticipato: un ritorno in questo quartiere, per assaggiare pesce fresco.

(altro...)

Don Ciccio

Nel blog c’era un grande (quartiere) assente.

(altro...)

San Donato

Vedi tutti

Dù Cesari

Otto anni di attività a Torino per uno dei locali attualmente più gettonati della città e uno dei pochi (l’unico?)…

(altro...)

Mood

Chinese good MOOD Chinese good FOOD.

(altro...)

Mei Shi Mei Ke

Buon Capodanno cinese. Buon anno del Toro.

(altro...)

Sole di Sicilia

Se un locale te lo consigliano in tanti (lettori del blog), qualcosa vuol dire. Soprattutto perché il passaparola continua ad…

(altro...)

San Paolo

Vedi tutti

Noodles Store

Cina e Corea.

(altro...)

Spazio 7

L’haute cuisine è per tutti?

(altro...)

Casa Thai

Una Casa Thai(landese).

(altro...)

Trattoria Casa mia

Provata in un inizio agosto torinese che non pensavo così deserto. E in cui abbiamo fatto fatica a trovare un…

(altro...)

San Salvario

Vedi tutti

Favurì

Quasi tre anni di vita per un piccolo distaccamento di Napoli a San Salvario.

(altro...)

Caffè dell’Orologio

Esattamente una settimana fa pranzavo con moglie e figlia qui. In una Torino piena di turisti, soprattutto stranieri, ma ahimè…

(altro...)

Thaifood

La Thailandia ha riaperto da pochissimo i confini ed è di nuovo possibile visitare questa terra meravigliosa e assaggiare i…

(altro...)

La Terrasanta

Cucina Palestinese. A Torino.

(altro...)

Santa Rita

Vedi tutti

Tellia

Quando la fama ti precede. Ma anche, per me che l’ho provato solo qualche giorno fa, meglio tardi che mai.

(altro...)

Gelateria Baires 1997

Il quartiere è Santa Rita. Gli anni sono 24. Il gelato è preparato fresco ogni giorno con – per i…

(altro...)

Enoteca La Cantinetta

Non tutti i mali vengono per nuocere. E se il venerdì prima di Natale le tue sicurezze gastronomiche in zona…

(altro...)

Abela

Monsu Barachin sta sempre più affinando le sue doti di trifulau del gelato e, grazie anche alla partecipazione alla tappa…

(altro...)

Vanchiglia

Vedi tutti

Margherì

Ancora una volta sono arrivato tardi.Anche se la pizza di Margherì l’avevo già assaggiata e ne conoscevo la bontà. Mercoledì…

(altro...)

Aria

La forza della comunicazione,la bontà del gelato,la bellezza degli spazi. Aria è tutto questo e molto altro. Una delle aperture…

(altro...)

Ciapulà

Polpette buonissime a due passi dal Po.

(altro...)

Casa Grosso

Vanchiglia, pizze napoletane e vie chiuse che finiscono sul Po.

(altro...)

Vanchiglietta

Vedi tutti

A’Livella

Sabato 1° maggio. Ora di pranzo. Pioggia. Quasi tutto chiuso in zona Vanchiglietta in cui ci troviamo, a parte un…

(altro...)

Bar di via Oropa

Ci sono dei cibi invernali, ci sono quelli estivi e poi ci sono dei cibi che Monsu Barachin mangerebbe tutto…

(altro...)

Pa.Pa.Ia

Un nome esotico per una cucina quanto mai tradizionale, semplice e rassicurante.

(altro...)

Ciacci

Sarà che la stilizzazione di un cono con due palle di gelato si avvicina molto alla forma del cuore, ma…

(altro...)

quartieri

  • Aurora (26)
  • Barca (1)
  • Barriera di Milano (5)
  • Bertolla (1)
  • Borgata Vittoria (6)
  • Borgo Po (12)
  • Campidoglio (8)
  • Cenisia (9)
  • Centro (120)
  • Cit Turin (13)
  • Crocetta (26)
  • Lingotto (4)
  • Lucento (1)
  • Madonna di Campagna (3)
  • Mirafiori Nord (2)
  • Mirafiori Sud (6)
  • Nizza Millefonti (11)
  • Parella (4)
  • Pozzo Strada (8)
  • Regio Parco (2)
  • San Donato (10)
  • San Paolo (26)
  • San Salvario (89)
  • Santa Rita (8)
  • Vanchiglia (21)
  • Vanchiglietta (7)




    • Info
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy


    © 2014 - 2023 Monsu Barachin