Categoria: Aurora

5 Settembre 2017
Rating:
L’ITALIA DELLE REGIONI
Sicuramente, insieme a Milanga, la scoperta più interessante di questa calda estate torinese. Sarà per l’avvolgente blu carta da zucchero (tendente anche un po’ al cobalto e all’oltremare) delle pareti, saranno i simpatici pennuti disseminati in giro, sarà la brezza che entrava nel locale dalle grandi porte dalla Dora, sarà il cibo ottimo a metà… (altro...)
4 Maggio 2017
Rating:
PIù DI UN BAR
E sempre bello tornare in Aurora che per Monsu Barachin rappresenta un mix tra l’East London di una decina di anni fa e il 10° arrondissement parigino.Locali belli, stile retrò, fascinosamente decadenti dove uno può indugiare delle ore e ritornare indifferentemente per colazione (abbondante e variegata soprattutto nel weekend), pranzo o per l’aperitivo. Bar tu… (altro...)
20 Aprile 2017
Rating:
PIù DI UN BAR
Una vecchia conoscenza di Monsu Barachin.Che l’ha scoperto prima per il brunch (che qui nel weekend dura tutto il giorno) che per le pause pranzo.Poi è stata la volta la volta del fridayburger, ma la consacrazione a luoghi del cuore è stato con il club sandwich del giovedì. E sì perché oltre al menù alla… (altro...)
9 Febbraio 2017
Rating:
TUTTO PESCE
Se Jamie Oliver abitasse a Torino, ci andrebbe a mangiare un giorno sì e uno no.E devo dire che anch’io, che amo il pesce ma non ne sono un super appassionato, qui ci verrei a mangiare molto più spesso se la distanza dalla sede di lavoro fosse più comoda. Perché la Pescheria Gallina, che rappresenta… (altro...)
2 Febbraio 2017
Rating:
STREET & FAST FOOD
Ci sono le hamburgherie blasonate e ci sono quelle, un po’ più periferiche, conosciute e apprezzate (soprattutto) nel loro quartiere.È il caso di Skassapanza, tra i quartieri Lingotto e Santa Rita, che ha riaperto in questi giorni in versione completamente rinnovata. La particolarità degli hamburger qui sta nel fatto che il cliente se lo può… (altro...)
11 Novembre 2016
Rating:
TRATTORIA
Le trattorie veraci piemontesi a Torino si contano ormai sulle dita di una mano.Molte infatti negli anni hanno chiuso e poche quelle che resistono; le più interessanti si concentrano subito fuori dal centro: San Salvario, Cenisia, San Paolo, Barriera di Milano; mancava al (mio) appello la Trattoria Bologna, in un quartiere che negli ultimi anni… (altro...)