19 Febbraio 2020

Ue’ Ue’

Rating:
PIZZA & CO

Di quante espressioni colloquiali è fatto il dialetto napoletano?

Tante. E molte sono spesso utilizzate per dare un nome alle pizzerie, templi di uno dei cibi napoletani più popolari e amati.

Il napoletano è singolare rispetto agli altri dialetti perché ha personalità unica, le espressioni tipiche sono un riassunto lunghissimo espresso con pochissime parole che racchiude una moltitudine di significati. Da aumm aumm a jamm bell ja fino allo uè uè (ciao, salve) scelto per questa pizzeria aperta da luglio scorso in zona San Salvario.
Pizze napoletane e al tegamino preparate al momento, mentre panuozzi abbondantemente farciti, farinate, arancini, cuzzetielli e frittate di pasta già pronti sono a disposizione per pause pranzo al volo.

Lo spazio dentro è poco: la maggior parte qui viene per l’asporto.

Il mio (mezzo) panuozzo con melanzane alla parmigiana (3€) tanta roba, il trancio di pizza con friarielli e fior di latte, buono ma non indimenticabile.
Io tornerò per la pizza Uè Uè: mozzarella fiordilatte, friarielli, stracciatella di bufala e polipo (9€).

Una scusa per fare scorta di napoletanità qui all’ombra della Mole.
Ue’ Ue’ Pizzeria
Via Madama Cristina, 100
349 743 8928
Pagina FB
LUN – VEN: pranzo e cena  SAB e DOM: solo cena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *