22 Marzo 2018

Polpo D’Amor

Rating:
TUTTO PESCE

POLPO_DAMOR_1Ignoravo che Polpo d’Amor fosse una canzone di Vinicio Capossela.
Ma avevo un presentimento che qui si mangiasse bene: in primis adoro il polpo, in tutte le sue cotture e abbinamenti, e poi mi era stato consigliato da quello che era il suo locale gemello  di via San Massimo (ex- Santa Pelagia, ora Saint-Denis) nella cui cucina ha operato per tanti anni la mitica Gerarda, attualmente qui, regina della cucina siciliana.

Pesce quindi cucinato molto bene e con creatività, ma anche carne e verdure in piatti non scontati che danno vita a un menu di pranzo interessante ed esaustivo  con 7/8 proposte tra antipasti, primi e secondi (prezzi dai 7 ai 12€), più le insalate miste e i dolci.POLPO_DAMOR_2
Al Polpo d’Amor – in cui il menù alla carta, soprattutto per la cena,  dedica in ogni caso una degustazione ampia e ragionata al mollusco coi tentacoli – non si può non assaggiare il polpo: e quindi il mio pranzo inizia con un ottimo polpo alla piastra su radicchio a julienne.
Che dire? Un polpo a tutti gli effetti perfetto: ottima cottura e consistenza in ottimo abbinamento con il radicchio appena condito con olio evo, limone e sale con il suo retro gusto naturalmete amarognolo,

Proseguo con la cucina di pese e assaggio delle altrettanto ottime (e abbondanti) orecchiette con baccalà e limone: pasta consistente ma morbida, baccalà morbido e per nulla salato, la nota del limone appena accennata.POLPO_DAMOR_3
Un quartino di bianco frizzante mi ha illuso per un attimo di vedere fuori dalla finestra non Largo Saluzzo, di per sè comunque una bella piazza, ma il mare e il locale pieno a pranzo, con molti habitué, mi ha confermato che qui è il caso di ritornarci.
Spesso, presto.
E anche a cena.

Polpo d’Amor
Via Saluzzo, 36
011 1911 8430
https://www.osteriapolpodamor.com/
Pagina FaceBook
MART – VEN e DOM: pranzo e cena  SAB: solo cena
Chiuso il lunedì

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *