11 Giugno 2015

Gasprin

Rating:
GELATO

GASPRIN1Estate è anche la pausa pranzo con una coppetta o cono di gelato da passeggio illudendoci che sia meno calorico di un pasto seduti o di un panino. Oggi siamo nel quartiere Vanchiglia, per provare un gelato che parte da Moncalieri (dove è nato come latteria nel 1929) e si è insediato all’ombra della Mole (Antonelliana) un anno fa’.
GASPRIN2L’interno con i mobili in legno massello e modanature in stile rassicura e ci dice che il gelato è di tradizione, come lo sono d’altra parte la maggior parte dei gusti proposti: torroncino, con veri pezzi di torrone piemontese, pistacchio, crema, gianduja, stracciatella; qualche gusto più originale: pane e Nutella®, zenzero, bunet  e poi sorbetti (senza latte) ai gusti frutta (di stagione) – lampone, pera, melone, … – o cioccolato fondente.

Molto cremoso, gusti intensi e ben definiti; oltre ai gelati: granite, frappé (3,00/4,00€), brioche con gelato (3,50€), bicerin gelato e (in inverno) zabaione e cioccolata calda preparati al momento; qualche biscotto di pasticceria in confezione da asporto con cui accompagnare i gelati a casa propria, come gli sfiziosi canestrelli (tipo wafer) artigianali biellesi.
Ottima anche la panna montata (0,50€) e interessante la possibilità di scelta tra cialda e wafer per il cono.

Coppe/coni: 2,00 – 2,50 – 3,00 – 4,00  Gelato: 20,00 euro al kg   Cono senza glutine: 0,50
Gusto preferito: pane e Nutella ®

Gasprin dal 1929 – gelato e delizie

Corso Corso San Maurizio 49/A
0117633587
Pagina FaceBook
Orario estivo: sempre aperto fino alle 23:00 (e anche dopo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *