Meno di due mesi di vita per un locale super pop del centro di Torino che torna a (ri)vivere.
Quello che era Mamma Licia riapre come Cantina da Licia, dove dal 22 ottobre è possibile assaporare pranzi, aperitivi e cene informali.
La cucina, tipica da osteria 2.0, è di sostanza ma ricercata, ma la grande protagonista è l’enoteca, al piano di sotto del locale e guidata da una suggestiva insegna al neon rosso vivo, che raccoglie oltre 200 etichette selezionate in collaborazione con il sommelier Antonio Dacomo.
A pranzo come a cena due modalità diverse per mangiare; “pane e porcellana”: ogni piatto infatti (fatta eccezione per i primi) può essere servito al tavolo o degustato come succulento ripieno di pane artigianale: dalla Guancia brasata al barbera, sedano rapa e olio tartufato al Burger con humus e verdure, dalla trota affumicata, con patate e aneto a piatti più tradizionali i plin ai tre arrosti al sugo d’arrosto o il tagliolino con verdure; diversamente si può mangiare con “legno e carta”: ovvero taglieri misti di salumi e formaggi e un cono di chips fritte di verdure di stagione.
Immancabile l’accompagnamento con un calice dei loro vini in degustazione oppure un semplice ma convincente calice di Licia, abbinato (3€), che è quello che ho assaggiato io.
Molto soddisfacente anche il resto: tenera e succosa la guancia brasata in accompagnamento al sedano rapa, lasciato sia a fette sottili che in puré, e all’olio al tartufo, leggero non unto il fritto delle chips e particolarmente buono anche il tiramisù in monoporzione.
Ottimo anche il pane artigianale, che nel mio caso era integrale ai cereali, mentre varia per altre tipologie di farciture.
A pranzo è disponibile anche un menù a 10 euro con un piatto del giorno, l’acqua e il caffè, ma se volete un consiglio: panino, calice di vino e cono di chips sono la soluzione migliore!
Cantina da Licia
Via Giuseppe Mazzini, 50
011 427 3455
3804747692
www.cantinadalicia.it
Pagina Facebook
LUN – SAB: pranzo, aperitivo e cena
Chiuso la domenica