3 Maggio 2018

Brasserie Bordeaux

Rating:
TRATTORIA

BB_1Quelle giornate grigie e nuovamente freddine in cui si abbandonano (per un po’) i dehors e si torna dentro: a consumare un pranzo rassicurante con un calice di buon vino rosso.
Brasserie Bordeaux da qualche mese è aperta anche a pranzo con i suoi (soliti) piatti a cavallo tra cucina piemontese (e italiana) e gusto d’Oltralpe e Monsu Barachin non poteva non passarci per un pranzo di primavera.BB_2
Il menù alla carta propone i suoi solidi e interessanti piatti della sera: vitello tonnato, battuta di Fassona con nocciola tonda gentile, flan di asparagi su crema di scamorza, crema di sedano rapa con stracciatella, tajarin con ragù di salsiccia di Bra, guancia brasata, rombo chiodato; diversamente si può scegliere tra menù primo (8/10€) o secondo (10/12) dove oltre al piatto sono compresi: un contorno, (ottima) focaccia di loro produzione, acqua e caffè.BB_3Io ho fatto un po’ e un po’ e devo dire che sono rimasto soddisfatto soprattutto dal vitello tonnato: carne tenerissima e tagliata fine con una buona salsa tonnata tradizionale, a cui avrei aggiunto solo un po’ più di agro; buoni anche i paccheri al pomodoro, olive taggiasche e capperi. E non male, infine, anche la bavarese alla colomba, che sostituisce nel periodo post-pasquale i soliti bonet e panna cotta della cucina piemontese.
BB_4Bello poi soprattutto l’interno: una trattoria/piola langarola rivisitata in chiave contemporanea con una splendida insegna multicolor dal gusto retrò, il bordeaux accesso alle pareti e le damigiane (vere) a vista.

In una San Salvario sempre più mainstream, locali da segnare (e segnalare) per atmosfera e (buon) cibo!BB_5
Brasserie Bordeaux

Via Giuseppe Baretti, 15
011 553 9793
Pagina FaceBook
LUN – SAB: pranzo e cena (fino a tarda sera)
Chiuso la domenica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *