30 Marzo 2018

japs! -izakaya

Rating:
GLOBETROTTER

JAPS_1Tempo di Hanami.
Il periodo, forse, più bello per visitare il Giappone, tra fioriture spettacolari di pruni e ciliegi: ma noi siamo a Torino e cerchiamo di vincere la Japan melancholy, che ci strugge un giorno sì e altro pure, frequentando locali di cibo giapponese.

Monsu Barachin Japs lo conosce bene e ne aveva raccontata una versione fresca ed estiva nella sede di Via Sant’Anselmo, che nel frattempo ha chiuso per iniziare la nuova vita dei Japs, ognuno con una propria specializzazione.
JAPS_7Così il (nuovo) Japs di corso Dante è dedicato ai Ramen (buonissimi, ci tornerò presto per raccontarveli ancora meglio) e quello (rinnovato) di via Carlo Alberto, che è anche il più storico di quelli attualmente in attività, declinato ad Izakaya: ‘una via di mezzo tra un ristorante, un’enoteca con cucina e un pub, in cui i protagonisti sono dei piccoli assaggi di cibo da abbinare alla degustazione di bevande in puro stile nipponico.’JAPS_3
Si continua a mangiare (buonissimo e super fresco) sushi e sashimi, ma vale la pena gustare e condividere, anche in uno degli interessanti piatti degustazione gli otsumami, le tapas giapponesi, nate in collaborazione con la masterchef Alida Gotta, ‘che ha voluto reinterpretare la tradizione culinaria del Giappone, per la quale ha sempre avuto un debole, con elementi che strizzano l’occhio all’occidente e a una cucina sana e leggera.’

Che dire: meraviglia pura!
Già solo l’Instagram del tavolo dall’alto è un capolavoro che viene voglia di mettere come sfondo al cellulare: un mix perfetto di colori e sapori esaltati dalle bellissime stoviglie che rendono questa esperienza izakaya effettivamente indimenticabile.JAPS_5
Se anche voi come Monsu Barachin non riuscireste a scegliere tra banzu suzuki (branzino in leggera marinatura giapponese, servito con chips di foglia di riso), hokkaido hotate (capasanta scottata, succo di yuzu al miso, panko tostato con zeste di arancia), matsunomi tataki (tonno scottato in glassa di soia e sesamo, con croccante di pinoli tostati e salsa ponzu), chashu cube (maialino brasato e funghi shiitake serviti su crema di pak choi ), orenji sake (trancio di salmone cotto a bassa temperatura servito su crema di porri all’arancia e gratin di panko tostato), satsuma imo octopus (polpo grigliato servito su crema di patata dolce al miso e katsuobushi) e midori tofu (cubo di tofu alla piastra servito su crema di mascarpone e cavolfiore, con cipolla caramellata e foglie di pak choi) e vorreste assaggiare tutto, allora prendete l’izakaya set con 5/6/10 tapas (15/28€) e vi sembrerà per un po’ di essere a Asakasa, Shimokatazawa o Ebisu sorseggiando un sake daiginjo (aromatico) o junmai (secco).JAPS_4
Eh sì, perché il consiglio qui è di accompagnare il vostro pasto con il sake, il famoso vino ottenuto dalla fermentazione del riso, di cui la selezione di japs! con etichette di alta gamma, studiata in collaborazione con la Sake Sommelier Association permette di apprezzare le differenti varietà e le sfumature di aromi a noi assolutamente sconosciuti; non mancano altre bevande made in Japan, come birra Asahi alla spina, whishy e umeshu.

La conclusione è con effimere mousse a base vegetale (elaborate con il laboratorio di pasticceria e gelateria Sublime): perfetta sintesi tra dessert occidentali e e sapori orientali e quindi matchamisù, tatin allo zenzero e sacher al wasabi con una leggerezza incredibile.JAPS_2
Nota a margine, ma che Monsu Barachin che nasce designer, non può non sottolineare: il nuovo Japs è bellissimo.
Lo studio Lamatilde è stato molto bravo ad integrare la connotazione pop, insita in Japs dai suoi albori, con ‘una vocazione più minimale e naturalmente materica in cui il cuore dell’esperienza è la qualità del prodotto.’

“Sotto l’albero tutto si copre
di petali di ciliegio,
pure la zuppa e il pesce sottoaceto.”
Haiku
di Matsuo Basho
JAPS_9Japs! Izakaya
Via Carlo Alberto, 27
011 50 69 315
http://www.japs.it/pagine/sushibars.aspx#centrale
Pagina FaceBook
MART – SAB: pranzo e cena
Chiuso domenica e lunedì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *