25 Agosto 2017

Milanga

Rating:
GLOBETROTTER

MILANGA_1Lo sapevate che la milanesa, ovvero la cotoletta impanata di origini meneghine, è uno dei piatti più popolari in Argentina?
Monsu Barachin l’ha scoperto in questo caldo agosto torinese scovando nell’angolo di una delle più belle piazze torinesi (piazza Carlo Amedeo, per tutti Piazza Carlina) Milanga: un nome bellissimo, crasi di milanesa e milonga, genere musicale strettamente legato al Tango argentino e con cui spesso, tra l’altro, si indica anche il locale dove il Tango è ballato.MILANGA_2
Milonga è quindi una cotoletteria, dove assaggiare la classica bistecca impanata fritta (in olio di arachidi o al forno) in tutte le sue varianti: Angus (la classica), pollo, maiale, ma anche formaggio (provola) e melanzane, per accontentare vegetariani e vegani, con anche la possibilità di guarnirla con formaggio, salumi, pomodoro a cubetti a mo’ di bruschetta.
MILANGA_3A pranzo è disponibile un buffet (8,90) con piatti a metà tra Sud America e cucina mediterranea, quindi con tante verdure, cereali, quinoa, ma anche la cotoletta di carne (9,90) o di provola (8,90), insalate e piatto del giorno; una spesa contenuta, sempre compreso acqua, caffè e coperto.
MILANGA_4Se volete esplorare un po’ di più la ricca cucina argentina, potete assaggiare un’empanada (con vari ripieni), anelli di cipolla e altri sfizi anche come antipasto in condivisione.
Ottimo creme caramel in conclusione accompagnato da un super goloso dulce de leche fatto in casa.
MILANGA_5Se vi viene voglia di cotoletta impanata (o di dulce de leche) in una montanea regressione infantile, questo è il posto per voi!MILANGA_6
Milanga

Via Santa Croce, 0
011 88 39 58
Pagina FaceBook
MART – DOM: pranzo e cena
Chiuso il lunedì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *