10 Aprile 2017

Dal Siciliano

Rating:
GELATO

KOOKIE1All’ombra delle Mole, che per noi torinesi è un po’ come essere in zona Colosseo a Roma o Ponte Vecchio a Firenze, quindi il massimo della folla turistica, una bella gelateria un po’ sala da tè con toni pastello e lampadari di cristallo, relativamente giovane (ha aperto meno di un anno fa): un nome un po’ inglese, ma un’attenzione tutta italiana alle materie prime e ai gusti dei gelati.

Il gelatiere Michele Falconeri è di origini siciliane e quindi andate sul sicuro con gusti come ricotta di pecora (che gli arriva direttamente da Trapani) con topping di pistacchio, mascarpone al marsala con coulis di gianduja, pistacchio e fondente di Modica (senza latte). Oltre a questi, il gusto bandiera di Kookie è il torinesissimo gianduja, oggetto di lunghe sperimentazioni, che nella versione Giacometta, ovvero con anche nocciole pralinate all’interno, gli ha permesso di vincere la tappa piemontese del Gelato World Tour.

KOOKIE2I sapori dei gelati ci hanno convinti, come anche le consistenze, anche se confessiamo di aver percepito alcuni gusti eccessivamente freddi e continuano a non farci impazzire le coulis al cioccolato/pistacchio che, a mio avviso, non si integrano benissimo con il gelato stesso.

Disponibili: pasticceria fresca, torte gelato, semifreddi e cannoli, che come d’obbligo, vengono riempiti al momento.
Un cono da passeggio che rappresenta una buona possibilità per rendere più sopportabile le lunghe code per il Museo del Cinema ospitato nella Mole.

Gusto preferito: Gianduja
Coni/coppette: 2,00 – 2,50 – 3,50 – 4,50€  Panna: +0,50
Affogato: 5€  Bicerin: 4,00€  Frappé: 3,50€ Pasticceria: 25,00€  
Gelato:
22,00 al kg


Kookie
Via Montebello, 13/d
011 813 8293
Pagina FaceBook
Sempre aperto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *