11 Gennaio 2017

E’ Cucina

Rating:
RISTORANTE

e_cucina1Ho concluso l’anno in bellezza, ovvero scoprendo una delle migliori pause pranzo di Torino, sicuramente la migliore del centro. Sto parlando di E Cucina, ovvero di un ampio spazio all’angolo tra via Bertola e via Botero dove si possono gustare le ricette di Cesare Marretti, istrionico e solare chef spesso in Tv alla Prova del Cuoco.

L’unico difetto di E Cucina è l’attesa e a meno che non veniate appena aprano, ovvero alle 12:30 e anche qualche minuto di prima, dovrete attendere almeno una mezz’oretta: a pranzo infatti la prenotazione è solo dalle otto persone in su.e_cucina4
Sappiate che la vostra attesa sarà però ampiamente ricompensata: difficile trovare nel centro di Torino, ma forse anche fuori, una tale attenzione alla qualità delle materie prima, alla cura del cliente per cui – oltre a pane e focacce fresche homemade – è offerto un antipastino stagionale, un calice di vino (bollicine, bianco o rosso), l’acqua, il caffè, dolce o frutta. Attente anche le procedure di preparazione, per cui la pasta – ad esempio – seppur a fronte di un sempre elevato numero di commensali, viene sempre passata in padella e impiattata, direttamente dalla padella, nel piatto sul bancone di fronte ai clienti.e_cucina3
Nessuna finzione
, parafrasando un po’ il ‘naked chef’ per eccellenza, ovvero Jamie Oliver di cui Marretti è forse la versione nostrana più fedele; anche se a differenza del cuoco inglese, lo chef fiorentino, attualmente però di stanza per lo più a Bologna, non ha fatto altro che valorizzare la tradizione culinaria italiana.

A pranzo tre menù che – oltre ai plus di cui vi ho parlato sopra – prevedono a 10 euro un primo (terra, mare o l’Arcimboldo, piatto vegetariano con verdure, frutta e formaggi), a 15 euro un secondo (pesce o carne) e a 20 euro: primo + secondo.e_cucina2
Oltre all’abbondanza delle porzioni, del pane e della focaccia (eccezionali), tutti i piatti assaggiati avevano una freschezza e un sapore incredibili, con ricette e abbinamenti non scontati, come del resto anche negli antipasti(ni) e i dolci(ni).e_cucina6

Se state pensando: domani lo provo! dovrete aspettare fino al 26 gennaio e quando ci andrete portate un libro da leggere oppure fate come me osservando come tutti gli orchestrali della cucina e della sala riescano a lavorare coralmente in modo così coordinato, appassionato e attento.
Bravo Cesare Marretti! Bravi tutti di E’ Cucina Torino!
e_cucina5E’ CUCINA
Via Stampatori, 9
011 562 90 38
http://cesaremarretti.com/e-cucina-torino/
Pagina FaceBook
Pranzo e cena. Chiuso la domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *