La puglia spacca. Anche d’inverno. Sia al cinema che a tavola.
Un nuovo locale aperto da qualche mese in via Nizza con l’obiettivo di deliziare il cliente torinese con tutte le prelibatezze della cucina pugliese, a partire dalla focaccia pugliese con i pomodorini e le patate per la colazione o un break di metà mattina, per passare alla pausa pranzo dove almeno un primo piatto e un secondo tra quelli del giorno appartengono alla tradizione pugliese, fino ai dolci (per lo più bocconotti e zeppole di San Giuseppe) fino all’aperipuglia e all’ampio e ricco pranzo della domenica che può essere di terra o di mare (25 euro tutto compreso).
Oltre ai piatti del giorno a prezzi contenuti (5 euro i primi e 7 i secondi), c’è la possibilità di comporre un piatto a partire da insalate, verdure e piatti pronti tendenzialmente di matrice pugliese a cui volendo si possono aggiungere le famosissime pettole (pasta cresciuta fritta) o le polpette di pane, anche queste fritte.
Primo + secondo + acqua + caffè a 12 euro e spesso dei piatti fuori menù (polpo al bergamotto, calamari ripieni di ricotta e cime di rapa, tagliata di vitello con cicoria cruda e scaglie di pecorino, …) a 10 euro.
Per un pranzo espresso oltre alla focaccia, anche ripiena, i rustici, le pucce (sorta di tasca lievitata ripiena) e friselle con pomodorini freschi. Io ho assaggiato sia la terra (orecchiette fresche con pancetta e broccoli) che il mare (crostone di pane di Altamura tostato) con zuppa di mare ed era tutto buono ed abbondante con un buon Primitivo in accompagnamento; buone anche le pettole, un po’ meno le polpette di pane che ho trovato un po’ stoppose.
Ho letto molto bene della loro focaccia che proverò presto insieme anche al bocconotto leccese: avevano entrambi un’ottima faccia in vetrina.
PUGLIALAB
Via Nizza, 107
331 564 1396
Pagina FaceBook
LUN – SAB: colazione, pranzo e apericena
DOM: pranzo