
Corsi e trascorsi delle trattorie torinesi. (altro…)
In posizione strategica a Cit Turin ad un passo dalla Stazione di Porta Susa, il Grattacielo San Paolo e l’ex-Ogr una trattoria urbana di apertura relativamente recente molto frequentata sia in pausa pranzo feriale che nel weekend. (altro…)
Ci sono dei cibi invernali, ci sono quelli estivi e poi ci sono dei cibi che Monsu Barachin mangerebbe tutto l’anno, anche in questa che sembra essere la settimana più calda dell’anno: ovvero Sua Maestà i gnocchi. (altro…)
Conosco Rataui da tanti anni, più o meno dalla sua creazione nel 1997, dopo cinquant’anni di ristorazione dalla piola del secondo dopo guerra all’Associazione delle Donne Ratatui sempre con il lo scopo condiviso del cibo, dell’ascolto e del dialogo. (altro…)
Quelle giornate grigie e nuovamente freddine in cui si abbandonano (per un po’) i dehors e si torna dentro: a consumare un pranzo rassicurante con un calice di buon vino rosso. (altro…)
Locali che riscopri in un tranquillo lunedì di dicembre: ti siedi alle 12:15 e scopri che quasi tutti gli altri tavoli sono già prenotati.
Non siamo in centro, ma nel periferico quartiere Borgo Vittoria davanti al mercato di piazza della Vittoria, nucleo commerciale e sociale del quartiere; un ambiente rustico con botti a vista e strutture in legno, disseminate di oggetti autentici da Casa della Nonna. (altro…)
Sarà il freddo, sarà l’inverno (e il clima prenatalizio) incipiente, il #comfortfood da trattoria diventa protagonista delle pause pranzo di Monsu Barachin. (altro…)