Chicca (Cristina) Vancini, che è una che le cose le fa per bene, ha aperto, con Giorgia Boursier e Fabrizio Barale, il suo sake bar dove prima c’erano le uova, per la pasta fresca che qui veniva preparata, e subito prima di Gallina (Pescheria): un’istituzione gastronomica tra il vecchio e il nuovo di Porta Palazzo.(altro…)
Seconda puntata dei pranzi di Monsu Barachin al Mercato Centrale.
All’assaggio questa volta la pizza, i tartufi, il pollo e tutto lo street food siciliano. (altro…)
La gastronomia riapre oggi dopo le ferie e come ogni giorno non mancherà nel bancone vetrina la parmigiana di melanzane, passione gastronomica di (quasi) tutti gli italiani. (altro…)
Dai pic-nic creativi al Parco del Valentino con vista Po e Castello del Valentino, nascono chiacchere che, quando rivolte a Monsu Barachin, non possono che iniziare con “conosco un posto…”. (altro…)
“Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione.”
James Russell Lowell
Ho visitato qualche mese fa lo storico San Giors, tra il brocante e bohémienBorgo Dora e il melting pot di Porta Palazzo, in un periodo di assestamento tra sala e cucina e ho voluto dare a questo pezzo di storia della ristorazione torinese una seconda possibilità.
Ed è stato un piacevolissimo pranzo.(altro…)
Il Pane di Raffaele Errico Un pane buono, da lievito madre con un grado di acidità contenuto, crosta croccante e mollica ampiamente alveolata, morbida e profumata, disponibile in forma di baguette (2€ l’una) o di pagnotta dal kg (venduta a anche a metà) come pane ‘comune’ di Porta Palazzo (prezzo equo a 4,70€), pan cassetta o con altre farine, semi e prezzi variabili.
Altrettanto buone le pizze e le focacce sfornate continuamente e quindi sempre calde e fragranti. A lato dolci croissant e maritozzi con la panna (1,50€ l’uno) che non ho però ancora assaggiato, ma che mi hanno detto essere paradisiaci: li assaggerò presto (a colazione, però).(altro…)
Chi conosce e frequenta Affini, sa che lì si fanno le cose per bene: mixology di un certo livello, che distingue da sempre il locale rispetto ai tanti aperti negli ultimi anni movida oriented, ma anche una cucina curata, elaborata, creativa dalle mani del giovane e cosmopolita Yari Sità.(altro…)