MANI IN PASTA
A casa mia si è sempre detto ‘saurì’, per indicare saporito, gustoso.
Ma il senso è quello: partire da un’espressione dialettale, ma in assonanza comune a francese e inglese, per esprimere il significato di un grande progetto nato qualche anni fa in via Garibaldi intorno alla pasta fresca. (altro…)
BUONO COME IL PANE
Largo ai giovani, che si fanno portatori di tradizioni arcaiche, lavorazioni con metodi antichi.
Tra Parella e Campidoglio due fratelli torinesi appassionati di impasti e utilizzando esclusivamente farine biologiche macinate a pietra e sale marino integrale di Guérande hanno aperto circa un anno e mezzo fa un piccolo forno che nei colori, nell’utilizzo delle ceste e le tele cru, ricorda una piccola boulangerie di Provenza. (altro…)
RISTORANTE
Alla domanda ricorrente:
‘Dove posso mangiare bene, non spendendo troppo nel centro di Torino?’
la risposta ricade spesso sul Ballatoio, che a qualche anno dalla sua (comunque recente) apertura si conferma un indirizzo valido a cena quanto a pranzo. (altro…)
SOCIAL
Solo cose buone e belle al di là della Dora.
Al motto di #aurorasogna un quartiere che continua a stupirmi e a soddisfarmi a tavola: oggi è la volta di 51 Manifattura Alimentare; di fronte alla Dora, a metà distanza tra corso Regio Parco e la zona di Porta Palazzo. (altro…)