TRATTORIA
Conosco Rataui da tanti anni, più o meno dalla sua creazione nel 1997, dopo cinquant’anni di ristorazione dalla piola del secondo dopo guerra all’Associazione delle Donne Ratatui sempre con il lo scopo condiviso del cibo, dell’ascolto e del dialogo. (altro…)
GLOBETROTTER
Dopo il sushi giapponese e il ceviche peruviano, la nuova tendenza food (originaria delle Hawaii) che impazza sulla West Coast americana con protagonista pesce crudo è il pokè, o la pokè bowl, la cui pronuncia corretta è poh-kay: termine hawaiano che significa letteralmente tagliato a cubetti.
Il pokè è infatti un’insalata di cubetti di pesce crudo, macerati e conditi con ingredienti e salse di vario tipo (solitamente a base di salsa di soia e olio di sesamo). (altro…)
PIZZA & CO
Più che una recensione, una comunicazione di servizio.
Una pizzeria che ‘si vende da sola’, basta sapere che c’è! (altro…)
DE-LUXE
La pausa pranzo de-luxe del mese di maggio tocca il Quadrilatero Romano.
Negli anni ’90 e 2000 il fulcro della movida torinese, oggi con una nouvelle vague di nuove e interessanti aperture, soprattutto a livello gastronomico, visya anche la vicinanza con il vivace e ricco mercato di Porta Palazzo. (altro…)
GELATO
Molti sfidano il lato sud di piazza della Repubblica per venirci a prendere un gelato, i più inframezzano i vagabondaggi del sabato e nella seconda domenica del mese in Borgo Dora per il Balon con un loro cono, per Monsu Barachin, che a Porta Palazzo è di casa, una delle migliori gelaterie in città e tappa fissa dopo l’acquisto di frutta e verdure dai contadini sotto la tettoia, del pesce da Gallina, dei dolci di mandorle e datteri nella panetteria araba del cuore. (altro…)
TRATTORIA
Quelle giornate grigie e nuovamente freddine in cui si abbandonano (per un po’) i dehors e si torna dentro: a consumare un pranzo rassicurante con un calice di buon vino rosso. (altro…)