GELATO
Quasi 70 anni di esperienza qualcosa vorranno pur dire.
Prima ho assaggiato la pasticceria: panettoni, meringhe, frollini con quel sapore di burro e vaniglia che non dimentichi in fretta.
E qualche mese fa l’illuminazione: un gelato che non ha niente di meno della loro pasticceria. (altro…)
PIZZA & CO
In un’ipotetica classifica di gradimento dei loro piatti, ovvero farinata, pizza al padellino e pizza al mattone, sicuramente metto al primo posto la loro farinata, croccante ma morbida all’interno, al secondo, la pizza al padellino, con il fondo non così croccante – come ci si aspetterebbe da una pizza cotta al tegamino – e un po’ acquosa per l’abbondante salsa al pomodoro e da ultimo la loro pizza al mattone, effettivamente un po’ troppo sottile e leggermente secca. (altro…)
MANI IN PASTA
Ci sono gastronomie e gastronomie.
In un pullulare di laboratori culinari che sfornano piatti pronti a disposizione per pranzi (e spesso cene) in loco o per l’asporto, c’è chi si differenzia: è il caso di Gust’. (altro…)
GELATO
La forza (culinaria) delle periferie.
Dai tempi di suburbiataurinorum in cui ho esplorato in lungo e in largo le periferie cittadine, i fuori centro di Torino mi hanno sempre dato grandi soddisfazioni, anche in tema di ristorazione, offerta gastronomica, mercati. (altro…)
RISTORANTE
E’ il caso di dire ‘largo ai giovani!’, o meglio giovanissimi, secondo gli attuali standard del mercato del lavoro italiano. (altro…)
GLOBETROTTER
Voglia di mare, voglia di Grecia (anche in pausa pranzo).
La Grecia in pausa pranzo l’abbiamo già assaggiata un po’ di volte, con alti e bassi, ma sempre in modo decisamente soddisfacente.
Ma non eravamo ancora dal primo, storico e (forse) più buono di Torino: la Taverna Greca. (altro…)
GELATO
In un quartiere San Donato che continua a piacermi per i suoi accenti liberty e art nouveau ma che riesce a rimanere popolare e vivace, una gelateria di qualità, famigliare, rassicurante. (altro…)
L’ITALIA DELLE REGIONI
La storia inizia nel basso Piemonte, da dove vengono i titolari e ideatori di questo format che gira tutto intorno ai ravioli, di stanza nei locali di via Maria Vittoria che hanno ospitato per un po’ il vincente Poormanger. (altro…)