GELATO
Solo cose buone in Barriera di Milano.
Ho scoperto la Barriera ai tempi del mio primo blog e ho assaggiato in zona (precisamente in piazza Foroni, per i locali piazza Cerignola) i taralli più buoni del mondo (sì, anche più buoni di quelli fatti in Puglia) al Tarallificio Il Covo e mangiato in alcune tra le trattorie più veraci e buone di Torino (eccezionale Bon Bon e Ciau Turin che purtroppo nel frattempo ha chiuso), mancava giusto la gelateria. Con la G maiuscola. (altro…)
MANI IN PASTA
Alla domanda sentita durante la mia visita al Pastificio Sapori “Come mai fate (ancora) gli agnolotti a mano?”, una duplice risposta: perché possiamo farli delle dimensioni che vogliamo e possiamo mettere quanto ripieno vogliamo; aggiungo io: perché è molto più poetico e quei gesti (deposito del ripieno con due cucchiai, piegatura della pasta e taglio con rotella dentellata) li starei a guardare per ore. (altro…)
GELATO
‘Hai mai assaggiato un gelato con il latte di bufala?’
La meno torinese delle gelaterie in città: un laboratorio a vista in acciaio asettico e super-tecnologico, un interno con molto bianco e toni pastello un po’ scandinavi e l’ingrediente principale: il latte di bufala, usato qui al posto del più comune di mucca. (altro…)
TRATTORIA
A Torino, come del resto in tutta Italia, come ti giri, trovi una trattoria, una bottega alimentare, un mercato.
E quindi nel popolare quartiere Santa Rita, a due passi dallo Stadio Olimpico Gran Torino e dal Mercato di Corso Sebastopoli, scopro una buona e ruspante trattoria (tra l’altro già recensita qualche anno fa dal trifulau di trattorie torinesi Luca Iaccarino), particolarmente economica con il suo menù all-inclusive in pausa pranzo a 10 euro. (altro…)
GELATO
Fingetevi anche voi turisti nella vostra città e entrate nel Borgo Medioevale del Valentino.
Se il caldo è troppo intenso o avete bisogno di una pausa(pranzo), allora passate nel Caffè del Borgo dove è possibile assaggiare i gelati della Biogelateria: pochi gusti selezionati senza glutine e alcuni (i sorbetti) rigorosamente vegani. (altro…)
RISTORANTE
Lo Spaccio Alimentare piace.
Non so se più in pausa pranzo, dove viene apprezzata la buona qualità al giusto presto di piatti espressi per easy lunch, o a cena con un menù alla carta più articolato e prezzi più alti. (altro…)
RISTORANTE
A metà tra bistrot francese e osteria di Porta Palazzo, Tartifla è sicuramente una delle aperture più recenti e interessanti di Borgo Dora. Zona che si riempie il sabato ma soprattutto la seconda domenica del mese (in cui anche il bistrot è aperto per il pranzo) in occasione del Gran Balon, mercatino delle pulci e antiquariato minore, che piace anche ai meno esperti per la voglia di passeggiare, osservare e scovare oggetti unici e legati emotivamente alla nostra memoria storica. (altro…)