Categoria: Vanchiglia

21 Ottobre 2019
Rating:
TRATTORIA
Corsi e trascorsi delle trattorie torinesi. Sono passato a fine estate davanti a questa ‘nuova’ trattoria nel cuore di Vanchiglia e l’ho colpevolmente relegata all’ennesima apertura della gggiovane Vanchiglia, a due passi da Palazzo Nuovo e dai Giardini Reali.Ho dovuto leggere venerdì scorso l’articolo dell’infallibile e infaticabile Luca Iaccarino per scoprire che Sinella, ovvero la… (altro...)
9 Marzo 2018
Rating:
TUTTO PESCE
Nella ristorazione occorre essere creativi, per non annoiare il cliente, conoscere molto bene le materie prime e avere un occhio al marketing.L’Osteria del Baccalà, o nella più evocativa e poetica espressione lusitana Bacalhau Osteria dimostra che i titolari, due nomi non a caso:  Fabio Montagna e Moreno Grossi, tutti gli elementi sopra li conoscono bene.… (altro...)
6 Novembre 2017
Rating:
STREET & FAST FOOD
Da Fossano (e da Palazzo Righini) alla conquista del mondo. O almeno di Torino. (altro...)
23 Ottobre 2017
Rating:
VEG & NATURAL
Tra le eccellenze – e le paternità di Torino – c’è sicuramente il Negozio Leggero.Una realtà nata qualche anno fa da Ecologos, ente di ricerca scientifica e ambientale applicata, a Torino, ma ora con vari punti vendita sparsi in Italia (l’ultimo aperto a Roma venerdì’ scorso) e in Svizzera (Lugano) dove l’utente può acquistare i… (altro...)
26 Luglio 2017
Rating:
MANI IN PASTA
Ci sono gastronomie e gastronomie.In un pullulare di laboratori culinari che sfornano piatti pronti a disposizione per pranzi (e spesso cene) in loco o per l’asporto, c’è chi si differenzia: è il caso di Gust’. Uno spazio molto luminoso e accogliente a due passi da piazza Vittorio con pareti di mattoni a vista e alti… (altro...)
27 Gennaio 2017
Rating:
RISTORANTE
Tutti quelli che pensano che il cibo alla brace sia prettamente estivo, dovranno ricredersi. Da Brace Pura, aperto meno di un anno fa in Vanchiglia all’ombra di Palazzo Nuovo, ho scoperto che il cibo cotto alla brace, o meglio in un forno speciale spagnolo (Josper) alimentato a carbonella con altissime temperature (500°) che permettono di… (altro...)