Categoria: San Paolo

12 Luglio 2019
Rating:
GLOBETROTTER
Sonamu letteralmente in coreano significa Pino ma è anche un termine con cui si intende lo spirito (degli antenati) del popolo koreano.Sonamu è anche l’unico ristorante di cucina coreana a Torino, aperto da poco più di un anno (marzo 2018) in Borgo San Paolo. Molto legno (di abete?) e molta gentilezza da parte dei camerieri… (altro...)
9 Gennaio 2018
Rating:
GELATO
Nella mia provincia anni ’80 – Carmagnola nel dettaglio, ma penso che un po’ ovunque fosse così – le gelaterie aperte in inverno erano pochissime (2 o 3) con gelati da consumare rigorosamente seduti in forma di coppe squisitamente anni ’80: Mangia Bevi (frutta e gelato), Banana Split (banana ripiena di gelato al cioccolato), Pesca… (altro...)
14 Luglio 2017
Rating:
GLOBETROTTER
Voglia di mare, voglia di Grecia (anche in pausa pranzo).La Grecia in pausa pranzo l’abbiamo già assaggiata un po’ di volte, con alti e bassi, ma sempre in modo decisamente soddisfacente.Ma non eravamo ancora dal primo, storico e (forse) più buono di Torino: la Taverna Greca. La sede storica è quella di Via Monginevro, non… (altro...)
27 Febbraio 2017
Rating:
VEG & NATURAL
Quando – anche nella ristorazione vegana – l’esperienza paga.17 anni e tutta la storia di questa gastronomia veg nella vita sociale di borgo San Paolo, che con i suoi abitanti, ha contribuito a far vivere e rinascere ben due volte – due ristrutturazioni all’attivo dal 2000 ad oggi – confermando la sua presenza sociale nel… (altro...)
21 Novembre 2016
Rating:
TRATTORIA
Una volta si diceva che dove si fermano i camionisti, si mangia bene e abbondante. In città non ci sono tanti camionisti e allora spesso seguo gli studenti, che, disponendo spesso di risorse economiche limitate ma avendo nel tempo sviluppato un discreto palato, sono sempre alla ricerca di locali dove qualità e quantità diano vera… (altro...)
17 Novembre 2016
Rating:
GLOBETROTTER
San Paolo si conferma il quartiere più sudamericano di Torino, anche dal punto di vista gastronomico.Una nuova interessante scoperta per un locale piccolo (al massimo venti coperti) ma una cuoca (Roxana) dietro i fornelli con un curriculum di tutto riguardo: una collaborazione anche con Gualtiero Marchesi ai tempi delle Olimpiadi del 2006 e poi anni… (altro...)